“Una volta l’anno, vai in un posto
dove non sei mai stato prima.”
(Dalai Lama)
(Dalai Lama)

L' EMOZIONE DI UN VIAGGIO MAI FATTO
Cosa accade quando non possiamo
viaggiare, quando siamo impossibilitati a spostarci fisicamente da
una parte all'altra del globo terrestre? Come si può ugualmente
riuscire a sfuggire alla noia della realtà quotidiana e trovare
valide alternative per intraprendere viaggi virtuali senza uscire da
casa?
TURISTA ? NO, IO SONO UNA VIAGGIATRICE E MI CHIAMO REBECCA!
Vi siete mai chiesti che differenza c'è
tra un turista ed un viaggiatore? A spiegarci la differenza il
racconto di Rebecca, una viaggiatrice low-cost...
IN VIAGGIO CON MAMMA E PAPA': IL RACCONTO DI ERIKA E LA SUA "FAMIGLIA CHE GIRA "
Erika con il suo blog “La famiglia
che gira“ ci racconta le esperienze di viaggi “family friendly”
, fornendo idee e consigli pratici per viaggiare “low cost” a
misura di bambini.
TOUR DI ROMA "GLUTEN FREE": COSA VEDERE E
DOVE MANGIARE
DOVE MANGIARE
Viviana Baiardi, trentatreenne di
Domodossola, amante dei viaggi e della fotografia oggi ci condurrà
nel suo mondo fatto di viaggi “gluten free”. Eh sì, perchè
Viviana , da quando dieci anni fa ha scoperto di essere celiaca, ha
cambiato radicalmente il suo modo di viaggiare.
L’ Italia è una terra meravigliosa,
ovunque vai trovi magia. La nostra compagna di viaggi oggi è Sara
Govoni che ci guiderà alla scoperta di un lago italiano e dei suoi
paesi limitrofi. Per Sara i laghi sono luoghi magici in grado di
trasmettere una pace incredibile grazie a paesaggi che riempiono gli
occhi di bellezza. In particolare potremmo vivere le emozioni
descritte dalla nostra "guida" visitando il Lago d’ Iseo
grazie ad un bel on the road intorno a questo grande specchio d'
acqua che sa offrire scenari mozzafiato e attività per tutti i
gusti: dal relax al trekking fino ai borghi e la buona cucina tipica,
si ha solo l’ imbarazzo della scelta.
“ Il mio progetto
nasce dall' idea che una donna può viaggiare da sola. Purtroppo
questo concetto in Italia sembra ancora strano, e quindi noi più
avventurose veniamo considerate pazze o addirittura incoscienti.”
così abbiamo voluto iniziare il nostro articolo oggi, un breve
riassunto di quella che è la storia di Flavia per meglio conosciuta
come la "viaggiatrice solitaria", eh sì , perchè chi lo
ha mai detto che si può viaggiare e ci si può divertire solo se
siamo in compagnia?