“Un libro è un giardino che puoi
coltivare in tasca.”
(proverbio arabo)
(proverbio arabo)

QUANDO UN NO VUOL DIRE SUCCESSO: I 10 BEST - SELLER RIFIUTATI DAGLI EDITORI
Hanno fatto discutere i “gusti” di
molti editori, che in passato hanno rifiutato i manoscritti di autori
diventati poi best – seller in vetta alle classifiche di vendita.
Ma scopriamo insieme quali furono questi 10 manoscritti che prima di
sfondare il portone del successo dovettero ricevere molte porte in
faccia.
I CLASSICI TRA TRADIZIONE E MODERNITA’
“I classici sono quei libri di cui si
sente dire di solito: «Sto rileggendo…» e mai «Sto leggendo…»”
( cit. Italo Calvino). Ma che cos' è che fa di un libro un
"classico”?
In questo articolo Veronica ci fornirà utili informazioni per iniziare ad approcciarci a tre romanzi da lei selezionati, ma leggiamoli insieme.
Se sei donna, prima o poi
ti ritroverai sul ring della vita, con i guantoni ben stretti e un
avversario imbattibile all’angolo opposto: la misoginia.
Il viaggio intorno alla letteratura
femminile è un affascinante e tortuoso percorso attraverso autrici
più o meno famose accomunate dalla capacità di rappresentare l'
universo femminile con tutte le sue multiformi sfumature. Donne
simbolo di un eterno ossimoro, forti e fragili allo stesso tempo,
capaci di esprimere con realismo sentimentale il mondo che le
circonda.
Tutte noi abbiamo nel cuore uno o più
libri che consideriamo ancora oggi come il nostro “primo amore”
in termini di lettura, quel libro che sappiamo resterà sempre nella
nostra libreria, sul nostro comodino, nonostante magari oggi i nostri
gusti letterari sono cambiati, mutati con il tempo e con l' età.
Dentro di noi siamo consapevoli che quelle pagine, lette con grande
avidità per arrivare il prima possibile al tanto atteso finale, in
qualche modo ci hanno cambiate, ci hanno regalato emozioni
inaspettate che ci accompagneranno per sempre.
“Un buon libro è un
compagno che ci fa passare momenti felici” ( Giacomo Leopardi ) E
voi avete già il vostro compagno da portare sotto l' ombrellone?
Quel libro che avete conservato tutto l' anno e che finalmente è
arrivato il momento di leggere in totale relax, cullate dalla brezza
del mare, comodamente sdraiate in vacanza!
La vera conquista era
sentirsi bella, perché di diventarlo erano capaci tutte". La
Donna mediterranea, e non solo, esprime bellezza attraverso lo
sguardo e le curve del suo corpo. Armoniosa e piena di vita. Parliamo
di una bellezza autentica, fatta di unicità, di diversità, di quel
valore aggiunto che non ha nulla a che vedere con l’aspetto fisico.
Un orgoglio contro tutte le forme di body-shaming.