FATTI & PAROLE

Tanti credono che solo i fatti contino, non le parole; forse è anche per questo che molti parlano a sproposito.
(Emanuela Breda)


In questa sezione diamo la parola a tutto ciò che succede nel mondo e che riguarda le Donne. Parleremo a proposito e a sproposito di tutto...







IL BODY- SHAMING CONTINUA A FAR PARLARE DI SE'

La vicenda che vede protagonista la giornalista Giovanna Botteri torna a puntare i riflettori su un fenomeno chiamato Body Shaming. Sono sempre di più le donne vittime di Body Shaming, ma che cos'è e come  possiamo combatterlo?


DUE DONNE, DUE AMICHE E LE LORO "BAMBOCCE" FATTE A MANO

C'era una volta la storia di due amiche e delle loro “Bambocce”, un racconto fatto di risate, di ago e filo e tanta creatività. Un laboratorio sartoriale quello di Marina e Barbara nel quale prendono vita non semplici bambole ma piccole creature di stoffa personalizzate.



Sono passati poco più di vent' anni da quando è stata proclamata vincitrice di San Remo con il famosissimo brano “Senza te o con te”, lei è Annalisa Minetti, mamma, cantante, sportiva paralimpica e promotrice di tantissime manifestazioni ed eventi dedicati alla solidarietà. Annalisa ci racconta il suo essere donna nella vita di tutti i giorni e le sue grandi passioni.




"Essere donna è così affascinante. È un’avventura che richiede un tale coraggio, una sfida che non finisce mai.”(cit. Oriana Fallaci) Una donna che ha sfidato se stessa più volte riuscendo sempre a centrare in pieno i suoi obiettivi, attraverso lo studio, la passione ed il coraggio è la Signora del famosissimo Brunello di Montalcino la Dott.ssa Donatella Cinelli Colombini. E fu proprio per contrastare il luogo comune che i grandi vini avessero bisogno di muscoli e cervelli maschili che la Dott.ssa Donatella Cinelli Colombini, circa vent'anni fa, decise di creare la prima cantina italiana con un organico di sole donne.


GIUSY VERSACE: NELLO SPORT COME NELLA VITA MAI ARRENDERSI!

Anni di sacrifici in cui mi è capitato di tutto, compresi infortuni. Ma ogni ostacolo diventava uno stimolo a rialzarmi e migliorarmi.”Atleta Paralimpica, Scrittrice, Membro della Commissione Affari Sociali di Montecitorio, Conduttrice Televisiva, lei è Giusy Versace, carattere forte e determinato, donna di stile amante della moda, in questa intervista racconta un pezzetto della sua vita tra cadute, rinascite ed obiettivi da raggiungere in nome della disabilità.




Erica e Cinzia, sono due donne che si sono conosciute grazie a una chiacchierata “virtuale” nata quasi per caso su Instagram. Tutto accadde per via di un post pubblicato da Cinzia, che invitava a proporre delle collaborazioni tra diversi profili, a inaugurare l’ inizio della loro rubrica “Il rullino letterario”: uno spazio in cui la scrittura incontra la fotografia, l’ immagine si amalgama con le parole, le luci, le ombre, i soggetti e le inquadrature trovano nei brevi racconti un luogo in cui esprimersi al meglio.


I mitici anni '90 e l' indimenticabile Beverly Hills 90210. Le vicende dei protagonisti e soprattutto il loro look e il loro stile, hanno influenzato e si sono fissati nella memoria di un’ intera generazione di adolescenti. Erano gli anni '90 e noi facevamo il tifo per Brenda e Dylan, e non sopportavamo le interferenze della biondina Kelly. Erano gli anni '90 ed i nostri Influencer si ritrovavano a passare i pomeriggi nel ristorante Peach Pit gestito dal mitico Nat.




Da dove iniziare se hai un pollice nero anziché verde?Ma da una Crasta!Proprio come ha fatto Raffaella Marangella, colei che crea queste coloratissime piante per abbellire le nostre case. Raffaella, è una mamma quarantenne di due splendidi bambini, attualmente abita in Puglia e dopo aver attraversato un periodo turbolento, a causa del suo matrimonio oramai finito, decide di porre fine a questa situazione sbagliata, che l' ha completamente annullata, e ricominciare più forte di prima.





E' una passione che nasce da lontano, quella per i gioielli che grazie ai viaggi hanno coltivato Massimo Moriconi e sua moglie Serena Bacherotti fondatori del marchio “No War Factory”. In tutte le culture i gioielli hanno avuto un ruolo fondamentale non tanto legato al valore economico quanto piuttosto al fatto che ogni gioiello ha tutta una sua storia da raccontare e la persona che li indossa, sia questa uomo o donna, riesce a far assumere a questi oggetti un significato particolare.