“Tutto è più facile da dire in una
cucina, tutto è sfumato da questa intenzione di condivisione, e
l’appetito fa scorrere nuova linfa nelle cose.”
(Serge Joncour)
(Serge Joncour)

Avanzi, ricetta salva cena, piatto
svuota frigo, comfort food, healty e vegan food, insomma ne leggerete
per tutti i gusti! Mani in pasta et voilà.
La storia del cibo e della gastronomia
è un percorso strettamente connesso agli avvenimenti che hanno
segnato il comportamento umano nel corso dei secoli. Ma a quale epoca
appartiene il primo ricettario scritto in lingua latina?
E' LEI LA "DONNADIFACILIDOLCIUMI" : FRANCESCA E LE SUE RICETTE
Donnadifacilidolciumi è
Francesca, una ragazza poco più che trentenne, golosissima di dolci,
cresciuta con la cucina pugliese di sua mamma la sua prima fonte d'
ispirazione. Nelle sue facili ricette, Francesca, riscopre e ricrea
quei sapori che tanto la hanno fatto sognare ed è proprio per questo
che ha scelto di chiamare la sua pagina Instagram
@donnadifacilidolciumi.
Gloria Clama, semifinalista di
Masterchef 8, oggi è titolare di un bellissimo locale di nome
Indiniò in provincia di Udine. Il percorso a Masterchef ha
rappresentato la rinascita di questa donna che con coraggio e
determinazione ha dato una svolta alla sua vita, tenendo sempre i
piedi ben piantati per terra. I piatti che prepara nel suo ristorante
sono l' espressione della sua anima molto riservata ma di grande
carattere.
Il propagarsi del virus durante tutti
questi mesi, ci ha ricordato, quanto è importante una corretta
alimentazione affinchè il nostro sistema immunitario si rafforzi.
Prediligere un menù sano non vuol dire rinunciare al gusto, e questo
lo si ottiene grazie a ricette che permettono di esaltare il sapore
di tutti quei cibi che senza il giusto abbinamento non avremmo mai
assaggiato.
Tra tutti i latti
vegetali quello più nutriente e sano, il più ecologista, a pari
merito con il latte d'avena, il più versatile in cucina e il meno
costoso è: il Latte di Soia. Al giorno d' oggi assistiamo ancora ad
una diffidenza diffusa nei confronti di queste bevande, in
particolare quando si tratta di alimenti contenenti la soia, frutto
di false affermazioni riguardanti la soia e i suoi derivati,
inventate decenni fa dai sostenitori del latte crudo e della
salubrità dei grassi saturi animali.
Vincitrice di Masterchef 8 autrice del Libro "Amore, Curiosità e Istinto - La mia cucina felice" ( Casa Editrice Baldini - Castoldi) Valeria Raciti è la protagonista della chiacchierata di oggi. Una donna che stà in cucina perchè ama starci, perchè la cucina è un ambiente che la fa stare bene e se qualcuno le chiedesse: "Chi è Valeria?" Lei risponderebbe: "Quella di ieri, solo più felice!"
Se pensi che la cucina vegetale sia complicata, noiosa o insipida sei capitata nell' articolo che fa al caso tuo. Il Sig. Cavolo ogni giorno se la spassa alla grande tra i fornelli e si diverte in cucina più che al Luna Park! Non ci credi? Corri a spulciare la sua pagina Facebook @ricettedelcavolo se seguila per non perdere nemmeno un suo gustoso manicaretto e tutte le interessanti informazioni, con le sue schede da salvare.
“Sono vegetariana da
tanti anni, penso che il percorso delle scelte alimentari sia molto
personale e possa essere intrapreso per svariati motivi: etici,
salutistici, di gusto. In quelli etici, credo rientrino sia
l’attenzione verso gli animali sia quello verso il pianeta. Il mio
percorso però è ancora lungo, non mi sento ancora pronta a
diventare vegana ma ritengo ci arriverò più avanti.” così
inizia l' intervista di oggi a Chiara Canzian, cantautrice,
foodblogger fondatrice di “Radici” blog di cucina vegetariana e
vegana.
Vincitrice di Masterchef 8 autrice del Libro "Amore, Curiosità e Istinto - La mia cucina felice" ( Casa Editrice Baldini - Castoldi) Valeria Raciti è la protagonista della chiacchierata di oggi. Una donna che stà in cucina perchè ama starci, perchè la cucina è un ambiente che la fa stare bene e se qualcuno le chiedesse: "Chi è Valeria?" Lei risponderebbe: "Quella di ieri, solo più felice!"
Se pensi che la cucina vegetale sia complicata, noiosa o insipida sei capitata nell' articolo che fa al caso tuo. Il Sig. Cavolo ogni giorno se la spassa alla grande tra i fornelli e si diverte in cucina più che al Luna Park! Non ci credi? Corri a spulciare la sua pagina Facebook @ricettedelcavolo se seguila per non perdere nemmeno un suo gustoso manicaretto e tutte le interessanti informazioni, con le sue schede da salvare.
“Sono vegetariana da
tanti anni, penso che il percorso delle scelte alimentari sia molto
personale e possa essere intrapreso per svariati motivi: etici,
salutistici, di gusto. In quelli etici, credo rientrino sia
l’attenzione verso gli animali sia quello verso il pianeta. Il mio
percorso però è ancora lungo, non mi sento ancora pronta a
diventare vegana ma ritengo ci arriverò più avanti.” così
inizia l' intervista di oggi a Chiara Canzian, cantautrice,
foodblogger fondatrice di “Radici” blog di cucina vegetariana e
vegana.