Galeotto” fu il corso di sartoria
durante il quale Gioia e Mariangela strinsero amicizia e che permise
loro di unire passione ed esperienza nell' ambito sartoriale al fine
di dare vita al Brand “Undici.florence”; un brand di
abbigliamento sartoriale femminile, nato in un modo impulsivo e
spontaneo, con mezzi modesti e tantissimo amore verso questo
mestiere.
Ma come nasce il nome del Brand e
soprattutto cosa vuol dire per Gioia e Mariangela vestire oggi la
donna con capi realizzati a mano nel loro laboratorio rispetto a
quella delle generazioni passate? Lo scopriremo solo leggendo....
Il nome del brand è nato un giorno che
ci siamo rese conto della ricorrenza del numero 11 nelle nostre vite,
è il giorno di nascita di entrambe, è un numero ricco di simbologie
associate alla forza femminile ed è composto da due numeri uguali,
come ci vediamo noi in rapporto al nostro lavoro caratterizzato
infatti da uguaglianza e unione. Abbiamo ideato noi stesse il logo
del nostro brand che rappresenta la fusione tra il numero undici in
cifra con lo stesso in numeri romani. Oggi la donna moderna ha accesso ad una moda illimitata e spesso
scadente, per questo la nostra più grande soddisfazione è vedere le
clienti di ogni età che esprimono la propria unicità e comunicano
la propria individualità attraverso una nostra creazione fatta su
misura per loro con materiali di qualità. Nel laboratorio
riceviamo le clienti su appuntamento mostrando i capi della nostra
collezione personalmente in modo che possano toccare con mano la
qualità del prodotto e richiedere eventuali modifiche in base alla
necessità. Uno degli aspetti che contraddistingue il brand è la
realizzazione degli abiti della nostra collezione sulle misure delle
clienti, tenendo conto delle diverse corporature senza sprechi di
stoffa. Una grande differenza rispetto al passato è l' importanza
della comunicazione tramite i canali social. I social oggi sono
un' importante vetrina, attraverso essi le clienti possono avere un
rapporto diretto con noi e scriverci in direct per avere tutte le
informazioni sul capo desiderato.
Perfezione, precisione e
qualità sono prerogative essenziali nella creazione di un vostro
abito, quasi come dovesse trattarsi di un’opera d’arte. Con quale
criterio scegliete ogni dettaglio nella realizzazione di un vostro
abito sartoriale?
Ogni capo è frutto di un lavoro lento ed accurato poiché
crediamo nel ritorno allo slow fashion ad una moda consapevole e
sartoriale volta alla qualità e pensata a durare nel tempo ed
opposta al consumismo crescente. Poniamo molta attenzione ad ogni
passaggio della realizzazione dei nostri abiti, in primis la scelta
di stoffe naturali e di qualità, passiamo ore a visionare i campioni
e a testarne la morbidezza e le proprietà. Per quanto riguarda lo
stile prendiamo in considerazione le tendenze ma diamo molto ascolto
ai nostri impulsi creativi che seguono le nostre ispirazioni,
prediligiamo palette dai toni classici ma non escludiamo fantasie o
tinte dinamiche e di carattere che rispecchiano però buon gusto e
charme.
Come immaginate il futuro della
sartoria italiana e soprattutto quello del Made in Italy? Quali
saranno le sfide da affrontare?
Ci auguriamo che la sartoria
italiana continui a primeggiare nel mondo ma la nuova sfida da
affrontare sarà fare in modo che venga vista con un' accezione
moderna grazie a una nuova comunicazione e ad un modo di presentarsi
differente. Nel mondo del lavoro odierno c'è la tendenza alla
settorializzazione professionale, il sarto non è stilista e non è
modellista, diversamente dal passato che ha visto gli stilisti più
bravi passare da bottega. La sartoria suscita troppo poco appeal sui
giovani, la maggior parte dei ragazzi ambisce a diventare stilista,
pensano che basti la creatività senza le basi della pratica. Noi
invece crediamo fortemente nella multidisciplinarietà, più cose sai
fare e conosci e più sarai competitivo, perché oggi è difficile
trovare il lavoro ma il lavoro si può creare. Ci piace pensare
che stia tornando il tempo del fare e del produrre con le mani, mani
che saranno guidate dalla testa, dalla cultura e dal
sapere.

Possiamo anticipare ai lettori la prossima collezione
A/I? Come sarà? Quali saranno i colori ed i materiali di tendenza ?
La collezione autunno/inverno è sempre
all' insegna della sostenibilità, materiali rigorosamente naturali
provenienti da aziende locali dato che abbiamo la fortuna di vivere
nella patria dei tessuti e ci piace promuovere l' economia del nostro
territorio. I tessuti di punta che abbiamo scelto per la stagione
autunno/inverno 2020 sono il velluto liscio di cotone, il fresco di
lana e la seta.
I modelli riprenderanno le nostre linee estive di
successo, in primis i completi ton sur ton dalle linee pulite, la
classicità sartoriale dialogherà con un delicato linguaggio
femminile dall' impronta minimal-chic.Per quanto riguarda i colori
nella nostra collezione non mancheranno i toni classici come il blu
ed il beige ma ci saranno anche nuove tinte dai colori caldi ed
autunnali.
Se vi dicessi : lavorazione dei capi
rigorosamente Made in Italy, sostenibilità come valore cardine della
produzione e gestione aziendale femminile, Voi cosa mi rispondereste?
Quanto “Undici.florence” si rispecchia in questi tre concetti ed in che
modo?
Undici si rispecchia completamente in
questi tre concetti. Il nostro progetto nasce appunto dalla
collaborazione tra due giovani donne, abbiamo avuto la fortuna di
trovarci molto bene insieme sia umanamente che professionalmente,
siamo amiche e colleghe ed insieme progettiamo e realizziamo i nostri
capi a Firenze acquistando in Toscana rimanenze di tessuti naturali,
spesso eccedenze di produzioni di lusso, per un riciclo del materiale
altrimenti destinato agli inceneritori e per un impatto ambientale
ridotto al minimo (motivo per cui le stoffe sono disponibili per una
sola collezione stagionale). Rifiutiamo l' utilizzo delle fibre
sintetiche, i tessuti da noi scelti sono rigorosamente naturali,
estratti da materie prime animali o vegetali che non hanno bisogno di
trasformazioni chimiche, sono i materiali più antichi, durevoli e
riciclabili poiché generano solo rifiuti organici a fine vita.
Qual' è l'identità unica ed
inimitabile del vostro Brand? E quali sono le ispirazioni dalle quali
prendono spunto le vostre collezioni?
Il nostro è un brand dalle linee
minimal-chic, sartoriale e sostenibile. Le nostre collezioni hanno la
cura dei dettagli delle sartorie del passato ma esprimono freschezza
ed attualità attraverso ricerche di stile e contaminazioni moderne.
Siamo fiere che il nostro brand sia particolarmente apprezzato dalle
ragazze che in genere sono più tentate dai prodotti del fast
fashion, i nostri capi infatti non hanno target perché spaziano dal
crop top alla intramontabile camicia sartoriale. I nostri abiti
dai tagli lineari e puliti sono impreziositi da dettagli stilistici,
distintivi ma mai vezzosi, quei particolari che non fanno rumore ma
sanno farsi notare per uno stile "chic sans frou frou".
Le
ispirazioni arrivano dalla bellezza che ci circonda, dalle forme, dai
materiali e dai colori della natura e della realtà urbana, da
impulsi spontanei e da influenze del passato.
Qual'è la donna tipo di “Undici.florence”?
E' una donna che sceglie la qualità di
un prodotto fatto a mano su misura, unico, duraturo e sostenibile,
che preferisce i laboratori sartoriali e artigianali come una valida
alternativa alle grandi catene di distribuzione per un approccio
consapevole alla moda opposto al consumismo crescente.
Per la
donna che è attratta da un' estetica sempre attuale dalle linee
pulite e moderne che non rinuncia ad eleganza, sensualità e a quel
confort dato proprio dalla manifattura sartoriale e dalle stoffe
naturali e di qualità.
La perfezione nella bellezza non
esiste, anzi è proprio quello che noi donne consideriamo imperfetto
a renderci uniche e meravigliose nel nostro essere. Se doveste
definire la perfezione in un abito cosa mi rispondereste?
La perfezione in un capo di
abbigliamento per noi è quando si coniugano diverse caratteristiche
quali: fattura sartoriale di qualità, tessuti pregiati, comodità e
linee intramontabili ed attuali capaci di essere eleganti e casual.