Tracciabilità, Rispetto per l'Ambiente e Prodotti Selezionati: "Sfusi. Bottega Sostenibile"

Comprare sostenibile significa alimentare una filiera virtuosa, che non sfrutta i territori e le persone per il mero profitto ma mette al centro altri elementi. Purtroppo i consumatori di oggi sono abituati al mondo della GDO, dove si gioca sempre al ribasso, spesso a discapito dei lavoratori, dei produttori e dell' ambiente. 


In risposta a questo atteggiamento, per fortuna, vi è una preferenza sempre più crescente verso i prodotti locali, che rispettano i tempi delle stagioni, e questo grazie al diffondersi dei negozi alla spina. Queste realtà ci permettono di fare una spesa sostenibile, e di conseguenza cambiare il nostro stile di vita a favore di un miglioramento non soltanto della nostra quotidianità ma dell’ intero ecosistema. Scegliere prodotti di qualità, di cui si conosca la reale provenienza, e in generale approcciarsi agli acquisti in maniera critica e responsabile, dovrebbe essere un’ esigenza imprescindibile. Di questo argomento così importante per la nostra salute e per l' ambiente che ci ospita ne parliamo con Stefano Bertello titolare di “Sfusi. Bottega sostenibile” a Carmagnola ( TO), perchè un nuovo modo di fare la spesa può davvero essere il nostro primo passo per verso un' economia sostenibile.

Quando e com’è nata l’idea di "Sfusi. Bottega Sostenibile" e quali sono i prodotti che possiamo trovare nella tua bottega?

L’ idea di aprire Sfusi è nata a inizio 2019, circa un anno prima dell’ effettiva inaugurazione. Dopo quasi tre anni di lavoro come dipendente, ho deciso di unire il mio desiderio di aprire un’ impresa in proprio con la volontà di impegnarmi in prima linea nella lotta ai cambiamenti climatici, pur nel mio piccolo, offrendo alle persone una nuova alternativa per fare una spesa sostenibile e più attenta al nostro pianeta. In bottega si possono trovare ad oggi oltre 200 prodotti alimentari sfusi, selezionati quanto più possibile da fornitori locali che attuino metodi di produzione biologici, prodotti biologici confezionati, detersivi alla spina, cosmesi, saponi e shampoo solidi e alla spina, e ancora articoli per la cura della casa e della persona sostenibili e plasticfree. I prodotti sono disponibili anche sul sito www.bottegasfusi.it

"Sfusi. Bottega Sostenibile" è un progetto che porta avanti i temi della sensibilità nei confronti di persone e dell' ambiente. In che modo quotidianamente riesci in questo scopo?

Sicuramente tramite la presenza in bottega e la vendita di prodotti che rispettino il territorio e le persone. Parlare con le persone quotidianamente, ricevere il loro feedback e migliorare giorno per giorno sono elementi fondamentali. A questo si affianca l’ attività online, che ritengo altrettanto importante, tramite il profilo Instagram @bottegasfusi, che è un po’ l’ equivalente online della bottega fisica, insieme al sito. Lì è possibile raggiungere una più ampia fetta di popolazione, e cerco, oltre all’ attività commerciale, di portare periodicamente all’ attenzione delle persone temi ambientali e sociali che ritengo importanti.

Comprare sostenibile non è ancora alla portata di tutti. Pensi che rendere un po’ più accessibile l’ acquisto di certi generi, potrà ampliare il numero dei tuoi consumatori?

Spero davvero che un giorno i prodotti che meno impattano sul nostro pianeta possano avere prezzi sempre più popolari. Io cerco sempre di offrire la migliore qualità al giusto prezzo. Tutto ciò che si trova in bottega proviene invece da piccole realtà italiane o europee che lavorano con passione, cercando di rispettare i loro territori e le persone che li vivono.

Quali sono i valori che vuoi trasmettere alla clientela?

Dovessi elencare i tre valori fondamentali che cerco di trasmettere ogni giorno ai miei clienti, direi il rispetto per l’ambiente, il rispetto per il tempo e la stagionalità dei prodotti, ed il rispetto per le persone.


Quali sono i prodotti di tendenza di "Sfusi. Bottega Sostenibile" e quali i tuoi fornitori scelti?

Tra i prodotti più venduti e apprezzati ci sono senza dubbio i detersivi alla spina, gli shampoo&balsamo solidi di Ethical Grace, prodotti oltretutto a pochi chilometri dalla bottega, la frutta disidratata al naturale dell’ Azienda Albertengo (sempre locale), ed i biscotti vegani artigianali dell’ Agriforno Rosso Gentile (anch’ esso piemontese), già premiato nella Guida Pani del Gambero Rosso.

"Sfusi. Bottega Sostenibile" ha messo al primo posto altri valori: l’ umanità, il rispetto della natura, la valorizzazione del territorio, essere un punto di riferimento per chi decide di prendersi cura di se stesso e dell’ ambiente. Spesso portare avanti questi tipi di valori vuol dire abbandonare ogni tipo di logica di profitto. È corretto?

Nessuna attività imprenditoriale può sopravvivere senza un margine di profitto, che permette a chi la porta avanti di sopravvivere. Senza dubbio però, chi avvia oggi un’ attività di questo tipo deve mettere da parte l’ idea di facili guadagni ed essere spinto invece da una grandissima passione e voglia di fare. La complessità e le esigenze da far quadrare sono numerose, prime tra tutte il rispetto per l’ ambiente, il territorio e le persone, che impone di abbandonare logiche di mero profitto tipiche di altre categorie (la GDO su tutte). Fatte queste considerazioni, è sicuramente possibile sul lungo termine garantire a tutti gli operatori della filiera una giusta e degna retribuzione economica, senza andare a discapito dell’ ambiente.

I prodotti di "Sfusi. Bottega Sostenibile" si possono trovare anche online? Il tuo punto vendita dove si trova?

Il punto vendita si trova in via Donizetti 3b a Carmagnola (TO), cittadina a circa 25 minuti di auto o treno a sud di Torino, nelle immediate vicinanze del centro storico. Per chi non fosse in zona, è possibile acquistare i prodotti su www.bottegasfusi.it, tramite l’ e-commerce o tramite listino per i prodotti alimentari. Le spedizioni sono plastici-free ed effettuate con packaging di recupero, in 24/72 ore.

Stefano un messaggio che vuoi lasciare alle nostre lettrici..


Mi piace pensare che, se tutti noi lottassimo per i nostri sogni e curassimo un piccolo pezzettino del nostro territorio, avremmo la possibilità di vivere in un mondo più bello e più accogliente per tutti, rispettando le persone e l’ ambiente. Ecco, il mio sprone ed augurio è proprio questo: curatevi del vostro territorio, delle persone che vi circondano, siate sempre positive e coltivate i vostri sogni.