C'era una volta Kalibu, le Favole di Luca e Valeria e la magia dei barattoli...

C' era una volta Kalibu …un progetto condiviso da due ragazzi, Luca e Valeria, appassionati di arte e di artigianato. Kalibu è il loro piccolo laboratorio per bambini troppo cresciuti. Genovesi di origine, entrambi hanno fatto l' accademia delle Belle Arti (decorazione, pittura/scultura) e un po' di anni fa, anche a causa della difficoltà nel trovare un’ occupazione stabile, hanno iniziato questa fantastica avventura...


Ma che cosa fanno Luca e Valeria nel loro laboratorio creativo? “Favole in Barattolo” e altre “inutilità essenziali” ( come amano definire le loro creazioni ). Direte voi: "Ma le favole non possono essere messe sottovuoto!" Eppure con Luca e Valeria la magia può trovarsi ovunque anche all' interno di in un barattolo di vetro....
Inizialmente l' idea dei due ragazzi era di creare delle illustrazioni su legno che avessero come soggetto le sagome dei personaggi delle favole di Esopo, ma questa prima lavorazione non convinse fino in fondo i due artisti, così dopo varie prove, Luca e Valeria furono illuminati dal ricordo della “conserva della nonna” cioè essenzialmente una Favola in Barattolo.
Luca e Valeria giocano sull' idea di imparare e ri-imparare a conservare, invece che il cibo, una favola, una storia. Il packaging da proprio un senso al prodotto finale.

Ma in che cosa consistono queste “Favole in Barattolo”?



In pratica nel barattolo vengono custoditi i due personaggi della favola realizzati in legno di tiglio (che loro stessi progettano, tagliano, levigano e decorano), insieme ai protagonisti della favola all' interno del barattolo viene inserita anche la favola stampata su carta riciclata, ed il tutto è messo sottovuoto. Il loro è un prodotto di nicchia, sicuramente per persone non ordinarie. Nei vari eventi in giro per l’ Italia spesso gli è stato detto: “Ma quindi, cosa c'è dentro il barattolo? Ah, e cosa se ne fa il bambino? Ma il barattolo è di vetro, è pericoloso!” E' così, perchè le “Favole in Barattolo” non sono uno di quei giochi da lasciare in mano ad un bambino nella speranza che lo tenga abbastanza impegnato da poter guadagnare del tempo per noi stesse senza preoccupazioni. Regalare una Favola in Barattolo vuol dire regalare del tempo da trascorrere insieme ai nostri cari. Il tempo di aprire un barattolo, il tempo di leggere una favola, il tempo di giocare insieme, insomma in quel momento stiamo regalando parte del nostro tempo a qualcuno per noi importante. In un mondo sempre più veloce, le Favole di Luca e Valeria ci costringono ad andare lentamente
E poi, chi dice che sono soltanto per i bambini? Infondo i bambini le favole le ricordano bene, mentre gli adulti? 
Le "Favole in Barattolo" sono il progetto di punta dei due giovani artigiani genovesi, i quali realizzano anche lampade, giostrine per le culle e giochi o decorazioni per le camerette dei bambini e tanto altro ancora. L' obbiettivo non è la creazione di oggetti fini a se stessi, ma oggetti in grado di tramandare un ricordo, una sorpresa o un modo differente di pensareIllustrazioni su legno che puntano a far scaturire l’ immaginazione ai più piccoli, e a far riaffiorare la memoria e il ricordo ai più grandi. Il disegno più la sperimentazione, sono il filo conduttore di tutto ciò che i due artisti realizzano. La maggior parte dei lavori marchiati Kalibu sono personalizzati perché sono tante le richieste che le persone rivolgono a Kalibu di personalizzazione di una favola o del cartone animato preferito, anche il nostro “ritratto di famiglia” può diventare una storia fantastica grazie alle mani di Luca e Valeria. Ed è proprio questa la parte più bella. Creare qualcosa su misura per chi lo richiede, è il vero vantaggio dell' artigianato. Quasi tutte le creazioni Kalibu sono a tema Favola e sono in legno di tiglio decorate con la tecnica dello Shabby in modo da ricordare i vecchi giochi. Le favole soprattutto nelle versioni originali sono abbastanza crude, però insegnano ai bambini a codificare il mondo e a conoscere le proprie emozioni e paure.

Luca e Valeria, se doveste consigliare una vostra "Favola in Barattolo" quale sarebbe?

Consiglieremmo Hansel e Gretel! Che infanzia sarebbe senza questo grande classico? Senza la casa di marzapane, senza briciole di pane, senza streghe! Si è vero, in questa storia ci sono tanti ostacoli e soprattutto tanta paura, la paura dell' abbandono, la paura della ingannevole vecchia strega, paura ed ostacoli che però i due bambini superano, facendo affidamento sulle proprie forze ma anche grazie al forte legame di fratellanza. Insomma come scriveva Gilbert Keith Chesterton: "Le favole non dicono ai bambini che i draghi esistono. Perché i bambini lo sanno già. Le favole dicono ai bambini che i draghi possono essere sconfitti."

"Crediamo che si debba ripensare il nostro modo di vivere, ridurre gli sprechicircondarsi di oggettfatti per durare, oggetti importanti al di là della funzione."



Crediamo che si debba ripensare il nostro modo di vivere, ridurre gli sprechi, circondarsi di oggetti fatti per durare, oggetti importanti al di là della funzione. Noi cercheremo sempre più di migliorare i nostri prodotti e il nostro essere “artigiani nel 2020”, con tutto quello che comporta, cioè essere bravi comunicatori sui social ( Pagina Instagram @kalibuartecraft ), bravi fotografi, essere costanti nella cura dei propri e-Shop (  https://www.etsy.com/it/shop/KalibuArteCraft e delle molte altre attività secondarie rispetto al proprio progetto ma ormai ugualmente essenziali. La strada è ancora lunga ma siamo sicuri che questo è ciò che vogliamo fare!”