Paola e Federica: le fondatrici del MaMi Club a sostegno di tutte le mamme d'Italia


Una donna che ha appena scoperto di essere incinta ha bisogno soprattutto di non essere lasciata sola, nasce in lei quel desiderio di sentirsi parte di una community fatta di altre donne, un gruppo dove confrontarsi con future e neo madri su tutte quelle tematiche riguardanti la gravidanza ed il post- parto. Ed è proprio questa la filosofia che sta dietro al MaMi Club: il club delle mamme per le mamme, perché sono le mamme stesse a supportarsi e consigliarsi. Diventare socie è completamente gratuito, basta registrarsi al sito www.mamiclub.it dove si trovano tantissimi servizi convenzionati, eventi e corsi gratuiti e omaggi da parte delle aziende. La novità è che ora MaMi Club è aperto alle mamme di tutta Italia.


Paola Migliorinifondatrice del MaMi Club insieme alla sorella Federica, ci spiega meglio a chi si rivolge il MaMi Club e quali sono i temi maggiormente trattati con le loro MaMis

Cos’è il MaMi Club Milano e cosa vi ha spinto a fondare un MaMi Club?

MaMi Club è nato da un’ esigenza personale di Federica che, dopo la nascita di Matilde nel 2016, ha sentito la necessità di avere un luogo nel quale confrontarsi con altre mamme dove scambiarsi, domande, paure e consigli. In pochi giorni il gruppo ha ricevuto tantissime richieste di adesione da parte di altre mamme e abbiamo capito subito che si trattava di un’ esigenza comune a molte donne.

Il MaMi Club nasce dall' idea di due sorelle, Paola e Federica Migliorini, ed oggi conta più di 26 mila mamme iscritte.




Pensate che il servizio offerto da MaMi Club sia in grado di soddisfare le reali esigenze delle mamme riguardo il delicato percorso della maternità? E quali sono le domande che vi vengono poste più frequentemente?

Cerchiamo di ascoltare le esigenze delle mamme e di soddisfare le loro richieste. Ogni evento o corso nasce proprio dalle richieste del gruppo e dalle domande più frequenti. Ascoltiamo le mamme e facciamo il possibile per rendere più semplice il loro mestiere di mamma. Le MaMis hanno vite molto intense, lavorano, viaggiano, si occupano di casa, amici e famiglia per questo le richieste sono le più varie, dalla scelta del passeggino, la ricerca dell’ idraulico alla cura viso perché sono prima di tutto donne.

Durante i nove mesi essere apprensive è normale, anche quando tutto va per il meglio e non ci sono problemi medici, questo finchè i momenti “down” non prendono il sopravvento. MaMi Club in che modo riesce a stare vicino alle future mamme per aiutarle affinchè la gravidanza venga vissuta in modo naturale e sereno?

Ogni giorno le mamme nel gruppo affrontano temi più o meno delicati e la vera forza del gruppo è proprio la condivisione. Quando si sta affrontando un periodo delicato come quello della gravidanza, ad esempio, possono esserci alcune complicazioni e potere condividere le proprie paure con altre mamme che hanno affrontato la stessa situazione prima di noi è davvero molto utile e potente

"E’ davvero bello quando le mamme ci scrivono quanto sia stato importante MaMi Club per affrontare un periodo delicato delle loro vite, è ciò che ci motiva ogni giorno a fare meglio per tutte loro."




Secondo la vostra esperienza come mai sono sempre di più le mamme che attraverso gruppi creati sui social desiderano condividere esperienze intime e private come la gravidanza, la nascita del primo figlio ecc.?

I social network, gli smartphones, la vita nelle grandi città, le nuove abitudini hanno modificato l’ antico modo di tramandare i consigli tra famiglie o conoscenti. Prima si viveva molto il quartiere, ci si scambiava consigli tra vicini di casa mentre ora spesso le mamme non vivono nel loro paese di origine e si cambia casa e occupazione molto più frequentemente per questo si cerca supporto online. Spesso ci si trova meglio a confrontarsi con una persona che magari non si conosce personalmente ma che sta affrontando il nostro stesso percorso piuttosto che con qualcuno che si conosce ma che non può consigliarci in quella determinata situazione.

Un tema delicato resta sempre il rapporto maternità e lavoro, quali sono i concreti supporti che MaMi Club fornisce a tutte quelle mamme che non riescono a vivere la maternità con serenità perchè angosciate da questa incognita che grava sul loro futuro professionale?

MaMi Club da diversi anni ha creato il progetto gratuito MaMi Business per sostenere le mamme nel rientro nel mondo del lavoro dopo la maternità. Abbiamo organizzato numerosi incontri formativi per le mamme dove alcuni professionisti del settore mettono a disposizione le loro professionalità gratuitamente per supportare le mamme.

Quanto è importante seguire il corso pre-parto e soprattutto come vi siete attrezzate affinchè anche questa forma di “supporto” possa essere esteso a più donne possibili?

Abbiamo capito che per le mamme soprattutto in attesa del primo figlio è molto importante frequentare un corso preparto e, non essendo stato possibile in questo particolare momento frequentare un corso dal vivo, ci siamo subito organizzate per poter offrire a tutte le mamme in attesa un video corso online, con la collaborazione di Rilastil, composta da 5 video. Inoltre per aiutare non solo le mamme ma tutte le donne ad affrontare questo delicato periodo abbiamo creato, grazie al sostegno di Philip Avent,  il progetto gratuito di coaching online www.aMiamoci.me .Questo progetto accompagna le donne alla scoperta di sé stesse, aiuta a capire i propri punti di forza, a mettere a fuoco i propri obiettivi e a creare un vero e proprio piano d’ azione per raggiungerli.