Moda Sostenibile: il meglio della qualità a zero sprechi!



Giorgio Armani ha incitato il mondo della moda a rallentare i ritmi producendo meno e meglio, un concetto che esprime ciò di cui in tante oramai abbiamo bisogno, ovvero avere meno cose che però siano di maggiore qualità. 


Negli anni si è diffusa una tendenza che ha caratterizzato il nostro modo di comprare, privilegiando acquisti di tipo compulsivo e una moda usa e getta. Ultimamente però abbiamo preso coscienza di quanto consumare per consumare sia un terribile errore, creare collezione totalmente nuove ogni volta privilegerebbe soltanto l' idea consumistica con risvolti negativi sul nostro Pianeta. Porre l' interesse economico come unico parametro in base al quale decidere cosa produrre è un grandissimo errore non solo ambientale ma soprattutto etico, ed è proprio alla luce di questa consapevolezza acquisita che si sono sviluppati diversi progetti di sostenibilità, in risposta alla sempre più crescente richiesta di sapere da dove arrivano i nostri abiti, chi li confeziona, con che cosa sono prodotti e qual è il loro impatto sull 'ambiente.

Di fondamentale importanza è il riconnettersi con la naturaridurre i consumicomprare meno e più consapevolestudiare bene l' etichetta di un capo.




Tra questi progetti vi segnaliamo “VIC” (“Very Important Choice” sito web: https://veryimportantchoice.com/impact ) una piattaforma digitale attraverso la quale si darà agli utenti la possibilità di scegliere se affittare capi di brand sostenibili,oppure acquistarli durante eventi digitali dedicati. I capi che potranno essere presi in affitto verranno igienizzati attraverso la pulizia ad Ozono, che permette di evitare l’ utilizzo di detergenti e garantisce al tempo stesso una sanificazione e sterilizzazione complete. Anche questa una scelta sostenibile per la nostra pelle e l' ambiente. Dal 2 al 5 Luglio 2020 VIC organizzerà una vendita esclusiva online a tema “Sostenibilità al Mare”, dove si potranno acquistare outfit da mare prodotti da marchi sostenibili. I materiali protagonisti saranno cotone biologico, plastic-free e cotone rigenerato.

Il progetto di cui sopra come tantissimi altri eventi dedicati al vivere sostenibile, si muovono attraverso i social ed in modo particolare grazie ad Instagram che per l' occasione diventa un concept store per le sue infinite possibilità.
Un capo cercato e non trovato, il desiderio di una moda sostenibile e senza compromessi, questo il quadro completo delle ragioni che hanno spinto molte giovani donne a diventare imprenditrici di brand sostenibili, inventando da zero il loro business. Alla base vi è il desiderio di rallentare, produrre meno e meglio, realizzare creazioni che non hanno stagionalità, perchè probabilmente il futuro della moda sta proprio nel passato, un capo di qualità ha bisogno di tempo per essere realizzato, deve poter durare nel tempo ed essere tramandato. Questo nuovo concetto di produzione mira ad offrire il meglio della qualità a zero sprechi.


Questo nuovo modo di vivere e di acquistare ci ha permesso di riscoprire la bellezza della semplicità, il valore dell' essere su quello del sembrare, della salute su quello del puro design.




Dal punto vista delle nostre abitudini, probabilmente ci siamo trasformate tutte, i nostri acquisti diventano azioni nei confronti del nostro Pianeta, siamo portate a chiederci spesso quale impatto il nostro stile di vita e le nostre abitudini di consumo abbiano sull' ambiente. Questo nuovo modo di vivere e di acquistare ci ha permesso di riscoprire la bellezza della semplicità, il valore dell' essere su quello del sembrare, della salute su quello del puro design. Non basta proteggere l' ambiente, bisogna agire per rafforzare il rapporto tra umani e natura.
Diffondiamo la cultura della bellezza autentica, del rispetto e della sostenibilità. Le consumatrici devono capire che ciò che stanno acquistando ha un valore che deve durare nel tempo. Sarà difficile prevedere come sarà il prossimo futuro, forse semplicemente la risposta corretta la ritroveremo nel mezzo ovvero per le aziende si tratta di offrire prodotti che diano più indipendenza e sicurezza alla propria clientela, e per noi consumatrici si tratta di tornare a divertirci e ad assecondare la nostra personalità non perdendo di vista l' impatto che abbiamo sul mercato e sul mondo.