Abbronzatura perfetta e pelle liscia? Non dimentichiamoci lo Scrub!

Abbiamo già parlato dell' importanza dello scrub sopratutto adesso che siamo alle porte dell' estate,  oggi però vogliamo ulteriormente approfondire l' argomento. Il calore del sole ci chiama e noi abbiamo sempre più bisogno di godere di tutti i suoi benefici e colorare un pò la nostra pelle. Per ottenere una bella tintarella, però, non solo dobbiamo proteggerci con il giusto SPF durante l’ esposizione, ma soprattutto prepararci nel modo adeguato.


Siamo sicuri che il nostro corpo è davvero pronto per essere esposto al sole? E soprattutto che cos'è lo scrub e a  che cosa serve? A queste domande risponderà la nostra amica Federica Carnevale, Bio Beauty Blogger, che ci fornirà pratici e veloci suggerimenti per approcciarci ad una corretta beauty routine che ci permetterà di preparare in modo adeguato la nostra pelle all' esposizione solare"Scrub - ci spiega Federica - significa letteralmente “strofinare”; infatti la sua azione principale è quella di esfoliare la superficie dell’ epidermide, eliminando le cellule morte, così da rigenerare e favorire la formazione di un nuovo strato." Massaggiando lo scrub sul corpo, il microcircolo si attiva regalandoci una bellissima azione anticellulite. L’ effetto finale sarà quello di una pelle purificata, pronta ad accogliere i prodotti successivi, morbida e più liscia che mai.

Prodotto o tools?




"Che si utilizzi uno scrub pronto oppure handmade, che si prediliga un guanto o una spazzola in fibre naturali, non fa molta differenza, l’ importante è Scrubbare. Ma attenzione: mai utilizzare un tool esfoliante in combo con un prodotto scrubbante. La pelle si irriterebbe tantissimo." Insomma abbiamo la facoltà di scegliere ciò che fa maggiormente al caso nostro.

Tipi di scrub




"In commercio possiamo trovare diversi tipi di prodotti scrubbanti, che si differenziano sostanzialmente nella consistenza. L’ azione idratante e nutriente è data generalmente da un mix di creme o di oli, mentre l’ azione scrubbante dipende dalle particelle abrasive che troviamo all’ interno. Più i granuli saranno grandi, più l’ azione esfoliante sarà profonda." A questo punto, sorge spontanea, una domanda : quale scrub ci consigli e quali sono i benefici che ciascun prodotto ha? "Lo scrub al sale è uno scrubbante top, ideale per chi ama un effetto strong sulla pelle, mentre lo scrub allo zucchero garantisce un' esfoliazione dolce grazie allo zucchero, ottimo per una pelle sensibile e delicata. Poi abbiamo lo scrub al caffè: stimolante per eccellenza, e se abbiamo problemi di cellulite e microcircolo e ricerchiamo un effetto antiossidante, questo è l’ ingrediente giusto. Lo scrub idratante invece ha una texture cremosa dona la giusta idratazione alla pelle, mentre i noccioli di frutta scrubbano in modo delicato ed efficace."
Non dimentichiamoci che possiamo scrubbare anche grazie all' utilizzo di spugne e guanti in fibre naturali: un trattamento diverso dai precedenti; l’ azione avviene grazie al movimento meccanico. A seconda del tessuto scelto, il risultato sarà più o meno strong (sisal e crine azione strong, loofah azione media, bambù e lino azione soft).

Come applicare lo scrub?


"L’ ideale è utilizzarlo sotto la doccia, su pelle bagnata o asciutta (in base al gusto personale e al potere scrubbante del prodotto che stiamo utilizzando). Massaggiare il prodotto con movimenti circolari e godere di tutto il suo potere benefico. Rimuovere il prodotto con acqua e il gioco è fatto. Pelle morbidissima e levigata, pronta ad accogliere qualsiasi tipo di prodotto cosmetico successivo. Questo trattamento generalmente va fatto una o due volte a settimana; ma, in base al prodotto e al tipo di pelle, possiamo decidere se applicare lo scrub più frequentemente."

Prima di terminare questa chiacchierata che ci ha permesso di capirne un pò di più sul potere benefico dello scrub per la nostra pelle, Federica, ci regala una facile ricetta per realizzare uno scrub al 100% naturale a costi bassissimi"Sciogliete un olio vegetale, consiglio olio di mandorle oppure argan; ma va benissimo anche olio di semi di girasole; se preferite un' azione più nutriente, in questo caso io utilizzo il burro di karitè; poi aggiungete un ingrediente scrubbante a vostro gusto (sale, zucchero, caffè…) e per personalizzarlo ulteriormente, aggiungete qualche goccia del vostro olio essenziale preferito. Mescolate tutti gli ingredienti scelti e il nostro scrub corpo fatto in case è pronto per essere utilizzato."
Ricordiamoci inoltre che lo scrub non toglie l’ abbronzatura, anzi, la rende super luminosa. Infatti, l’ esfoliazione meccanica dello scrub, aiuta a stimolare il turnover cellulare, eliminando solamente le cellule morte dello strato superficiale dell' epidermide, che tendono ad ingrigire il colorito, la tintarella ottenuta in vacanza con tanta fatica sarà preservata e valorizzata. Il consiglio di Federica è quello di utilizzare lo scrub costantemente durante tutto l’ anno e in particolar modo d’ estate, e per qualsiasi altra informazione potrete visitare la pagina Instagram di Federica Carnevale @fede_biospot oppure il suo Blog Fede_Biospot  cliccando sul link https://fedebiospot.blogspot.com/p/blog-page.html