Il propagarsi del virus durante tutti questi mesi, ci ha ricordato, quanto è importante una corretta alimentazione affinchè il nostro sistema immunitario si rafforzi. Prediligere un menù sano non vuol dire rinunciare al gusto, e questo lo si ottiene grazie a ricette che permettono di esaltare il sapore di tutti quei cibi che senza il giusto abbinamento non avremmo mai assaggiato.
La dietista vegan Lee Crosby nel Blog del PCRM (Medici per una
Medicina Responsabile), giornalmente propone preparazioni deliziose per
guidarci verso un regime alimentare in grado di aiutare il nostro organismo
a rafforzarsi mangiando in maniera sana, senza stress e privazioni.
Quante volte, durante le lunghe
giornate chiusi in casa, il sacchetto di patatine ci ha tentato? La
stessa Lee Crosby ha confessato che nonostante la voglia di tuffarsi
in quel sacchetto fosse molto grande, ha sempre avuto la meglio la
consapevolezza che è la verdura e non le Pringles, a mantenere l'
organismo nelle condizioni migliori per combattere i virus. Ed è
proprio questa sua consapevolezza che l' ha spinta a condividere con
noi una "giornata tipo" di piatti gustosi per questi tempi difficili ed in
generale per imparare a scegliere un' alimentazione sana fatta di cibi ed
ingredienti in grado di farci stare bene. Ricette facili e veloci da
preparare perchè il tempo anche adesso è nostro nemico, tra smartworking, cura dei figli e gestione della casa. E poi, nonostante tutti quelli che possono essere i nostri impegni, è bello pensare ad una giornata in cui il massimo
dell' abilità culinaria richiesta è far bollire l' acqua.
La Prima Colazione: Avena con mirtilli alla cannella e insalata mattutina
L' avena coi mirtilli potrebbe diventare
la nostra colazione tipo preferita, non resta che provare! La
cannella aggiunge sapore, l' uvetta addolcisce in modo naturale e i
mirtilli surgelati sono deliziosi mescolati all' avena calda. Ed è
pronta in 3 minuti.
Preparazione: metti in una ciotola
mezza tazza di fiocchi d' avena, mezza di acqua, e mezza di latte di
mandorle, aggiungi una manciata di uvetta e tanta cannella. Metti nel forno a microonde per 2 minuti e mezzo e ricopri con mirtilli
surgelati.
Lee Crosby, ci svela che, quasi tutte
le mattine accompagna questa tazza di avena e mirtilli con un'
insalatina così composta: insalata verde, rucola piccante, mele
verdi a dadini e uva dolce, con una spruzzata di aceto balsamico.
Tutto questo per iniziare la giornata in modo rinfrescante,
particolarmente adatta ai mesi estivi che verranno.
I punti di forza di questa colazione:
L' avena è ricca di fibre
solubili, che aiutano ad abbassare il colesterolo, è importante
mantenere pulite le arterie e il cuore in forma.
L' insalata verde è ricca di
potassio e magnesio, che aiutano ad abbassare la pressione.
I mirtilli possono aiutare
l' organismo ad aumentare il numero di cellule NK (Natural Killer),
che combattono i virus.
Il Pranzo: un Panino con hummus e Pomodori e un' Arancia
Questo pranzo richiede una preparazione minimalista. Spalma dell' hummus già pronto (acquista quello senza
olio aggiunto) su una fetta di pane integrale, aggiungi due fette
spesse di pomodoro, rucola e aggiungi un' altra fetta di pane. Con i
restanti pomodori possiamo fare un' insalata che andrà ad
accompagnare il panino, e per dessert un' arancia.
I punti di forza di questo pranzo:
Il pane integrale è pieno di
fibra, 10 grammi in due fette, e contiene 10 grammi di proteine.
Considerando che la persona media consuma solo 15 grammi di fibra al
giorno, siamo già in netto vantaggio.
I pomodori e le arance sono
entrambi ricchi di vitamina C, che aiuta a mantenere in salute il
sistema immunitario.
Snack anti-stress: Cioccolata calda al latte di mandorle e frutta secca
La cioccolata non solo è deliziosa, ma
contiene flavonoli, che aiutano a mantenere sani i vasi sanguigni. Considerando che la cioccolata in barrette è
ricca di grassi saturi che intasano le arterie (sono quelli che
mantengono la cioccolata solida a temperatura ambiente); si può
facilmente combattere la "fame di cioccolata" con la
cioccolata calda, realizzata a partire dal cacao in polvere. Si può
dolcificare con sciroppo d' acero, malto o zucchero. Aggiungere qualche mandorla tostata e
una noce del Brasile per fare il pieno di selenio.
I punti di forza di questo spuntino:
Il
cacao in polvere è ricco di fibre e flavonoli, utili per la salute
del cuore.
Per Cena: Pasta al pomodoro e Broccoli all' aglio e limone
Ricorda: la pasta è nostra alleata. È
ricca di proteine e ha un indice glicemico basso. Il che vuol dire
che la pasta si scompone lentamente nell' organismo, e quindi gli
zuccheri nel sangue si alzano e abbassano dolcemente dopo averla
mangiata (senza picchi). Il problema della pasta non è la pasta
in sé, ma il condimento: olio e formaggio, entrambi con zero fibre e
tantissime calorie. Invece, un semplice sugo di pomodoro è ottimo,
da solo o con lenticchie lessate. Come secondo prepariamo broccoli al
vapore conditi con aglio tritato e succo di limone: cucina a vapore
le infiorescenze dei broccoli, senza cuocerli troppo, devono rimanere
croccanti. Trita finemente 3 spicchi d' aglio e falli saltare in
padella con pochissima acqua per pochi minuti (senza farli diventare
scuri). Metti l' aglio in un ciotola e aggiungi un cucchiaio di succo
di limone e 2 cucchiaini di scorza di limone grattugiata. Condisci i
broccoli con questa salsa, mescolando bene e aggiungendo sale e pepe
a piacere.
I punti di forza di questa cena:
Sappiamo che l' aglio contiene una sostanza, chiamata allicina, che
può aiutare a combattere il raffreddore. E i broccoli, come tutte le
verdure della famiglia dei cavoli, promuovono la salute immunitaria
dell' intestino.
L' alto contenuto naturale di
zuccheri dell' uva fa sì che essa non si congeli tanto quanto il
resto della frutta. Basta attendere 2 minuti dall' uscita dal
congelatore per avere un delizioso sorbetto. Si può aggiungere al
nostro dessert ho anche una barretta di lamponi e fichi secchi.
I punti di forza di questo Dessert:
Questo dessert è molto salutare perché
contiene resveratolo, una sostanza che si trova nell' uva rossa e nei
mirtilli e che può aiutare a bloccare la replicazione dei virus.
Questi sono solo alcuni dei piatti “smart” che possiamo realizzare in poco tempo ma che ci permettono di ricavare il massimo dal cibo che assumiamo, una filosofia che dovrebbe spingerci a fare una spesa intelligente scegliendo i cosidetti “alimenti amici” del nostro sistema immunitario.
Per tutte coloro che vogliono approfondire le proprie conoscenze circa l' alimentazione vegetariana e vegana segnaliamo un interessante starter kit che si può scaricare gratuitamente cliccando sul link riportato https://www.veganhome.it/starter-kit/vf/