Bambini con le mascherine? Da che età e quali materiali preferire.
Mascherina, non solo presidio di protezione certificata, ma anche accessorio fashion che completa il nostro outfit e quello dei nostri bimbi.
In questi giorni l'importanza dell'uso
della mascherina ai più piccoli è spiegato dal “Tg diFortunello”, il notiziario per tutti i bambini ideato dall’attrice
e narratrice Marina De Juli, il Tg è condotto da un pupazzo, un
gatto monello, di nome Fortunello.
L'uso della mascherina è obbligatorio
su tutto il territorio nazionale, in tutti i luoghi chiusi
accessibili al pubblico, inclusi i mezzi di trasporto, e in tutte le
occasioni in cui non sia possibile garantire il distanziamento
sociale.
Ma per i bambini l'obbligo della
mascherina diventa un' interrogativo in base all'età, alle modalità
di utilizzo e ai materiali di realizzazione.
L'Ordine Nazionale dei Pediatri a tal
proposito ha stilato un elenco di raccomandazioni in merito all’ uso
delle mascherine.
Dai 37 mesi ai 6 anni, va utilizzata
una mascherine con caratteristiche di stabilità di tenuta, con
componente elastica che ne consenta l’adesione al volto, con
caratteristiche anti-soffocamento e con materiale non allergizzante.
Dai 7 anni ai 18 anni, mascherine tipo
quelle per l’età adulta.
Per tutti i soggetti con fragilità,
l’uso della mascherina è indicato/obbligatorio da parte delle
persone a contatto con loro.
Dai 36 mesi, mascherine tipo FfP2 di
taglia adatta.
Per un bambino la taglia standard è di
12×25 cm in media, bisogna sempre però considerare l’età del bambino ed il fatto che la
mascherina deve aderire bene al suo volto e coprire in
sicurezza bocca e naso.
Ma come aiutare i bambini ad un uso corretto della mascherina?
Nei bambini dai 6 anni in sù fondamentale
è mostrare loro come indossare in modo corretto la mascherina.
Chiediamo ai nostri figli di ripetere,
più e più volte, la manovra, sia per indossare che per togliere la
mascherina ed ogni qualvolta l'operazione verrà eseguita in modo
corretto non dimentichiamoci di lodarli e farli sentire orgogliosi di
ciò che sono riusciti a fare.
Per i bambini più piccoli risultano
fondamentali l’aiuto, il gioco ed il buon esempio.
Immaginare tutto come un gioco può
essere un modo per superare le difficoltà.
In questo compito ci vengono in aiuto
le mascherine pensate proprio per i più piccoli, ovvero quei presidi
decorati con disegni e grafiche animali che raccontano storie e
sono veri e propri presidi di protezione certificati.
E si sa', le storie, le metafore,
aiutano adulti e bambini a comprendere e comunicare.
Molti brand si sono attivati per la
produzione di mascherine colorate, in tessuti particolari o
addirittura abbinabili ai capi di abbigliamento.
Wrad, brand di moda green , ha deciso di produrre mascherine realizzate con rimanenze di tessuti presenti in magazzino, ed anche il marchio torinese Pattern, a breve lancerà sul mercato una linea di mascherine progettate grazie alla tecnologia in 3D.
Una produzione di mascherine in un'
ottica sostenibile, riutilizzabile, confortevole.
La multinazionale statunitense Disney ha deciso di partecipare attivamente alla crisi sanitaria e andare in soccorso alle famiglie e bambini in difficoltà a causa dell'emergenza Covid19, grazie alla realizzazione ed alla vendita di mascherine per bambini, che saranno distribuite da www.medshare.org, una linea di presidi protettivi realizzati in tessuti riutilizzabili, ispirati ai marchi Disney, Pixar , Marvel e Star Wars.
Non solo Brand famosi impiegati nella produzione di mascherine per bambini, ma anche tantissimi tutorial su YouTube che insegnano come realizzare le mascherine, per grandi e piccini: le mascherine "homemade".
Per tutte le donne, le mamme pratiche di
creazioni "homemade" si possono realizzare le mascherine dei bambini seguendo utili tutorial caricati su Youtube, e tra questi ve
ne segnaliamo uno in particolare che potrete seguire cliccando il
link riportato :
In questo tutorial di cucito troverete
non soltanto le indicazioni su come realizzare mascherine per bambini
con filtro in TNT e le mascherine di tessuto non chirurgiche per adulti,
ma anche utili istruzioni su come lavare e disinfettare le
mascherine prima di utilizzarle.